

L’aeroporto di Tortolì Arbatax è situato nella costa orientale della Sardegna, in Ogliastra, una delle aree meno conosciute e più suggestive dell’isola, approssimativamente a 100 km da Nuoro ed a 140 km da Cagliari.
Seppur di dimensioni ridotte, l’infrastruttura aeroportuale è ben attrezzata e collegata con il porto di Arbatax e con il centro cittadino. Negli anni ha subito un avvicendarsi di aperture e chiusure stagionali dovute alla mancanza finanziamenti e piani di sviluppo.
Non ci sono accordi e/o voli in programma per il 2018, ma per informazioni vi rimettimao un numero di telefono del gestore dell’aeroporto di Tortolì: 393-7498041, e un indirizzo mail: staff@sardinias.com
Informazioni sull’aeroporto
Situato a circa 2,5 km dal centro della città, l’aeroporto nasce negli anni Sessanta come supporto tecnico e logistico alla Cartiera di Arbatax. Dopo la dismissione della Cartiera è passato in mano alla Regione Sardegna.
Trasformato in uno strumento atto ad incentivare il turismo, lo scalo funziona a regime specialmente nei mesi estivi e rappresenta un ingresso privilegiato all’Ogliastra, una delle aree più suggestive della Sardegna, con calette da sogno a pochi chilometri da Tortolì stessa, facilmente raggiungibili percorrendo la statale 125.
Il piccolo scalo ogliastrino è un importante aeroporto regionale ed una base per voli charter per turisti. La zona dell’Ogliastra è accessibile anche via mare tramite il porto di Arbatax, su cui attraccano navi di linea provenienti da Genova e Civitavecchia.
Servizi di autonoleggio e taxi sono disponibili per raggiungere l’aeroporto ogliastrino dalla città e viceversa.