

L’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania Fontanarossa è il sesto aeroporto d’Italia per traffico passeggeri, nonché l’eccellenza del Meridione ed il secondo per importanza per i voli nazionali. Nello specifico, la tratta Catania-Roma è la più utilizzata a livello nazionale.
Situato a soli 6 km dalla città di Catania, l’aeroporto deve il suo grande successo proprio alla sua posizione geografica, che lo pone al centro del Mar Mediterraneo, collegandolo con le principali mete europee e extraeuropee.
Elenchiamo di seguito tutti i numeri utili dell’aeroporto di Catania per informazioni e/o prenotazione servizi in loco:
- Presenti in aeroporto n. 2 biglietterie: Aviation Services contattabile al n. di telefono 095-281170 oppure via mail all’indirizzo tktcta@as-airport.it, l’altra biglietteria di GH Catania è contattabile solo via mail all’indirizzo biglietteria@ghcatania.it;
- Per avere informazioni sui voli da e per Catania chiamare il numero di telefono 095 340505;
- Il servizio di assistenza per i bagagli smarriti o non ritirati può essere contattato tutti i giorni dalle 8.00 alle 24.00 al numero 095-7239630 oppure comunicazioni via mail llffcta@as-airport.it;
- Per ricevere informazioni turistiche potete contattare il numero di telefono 095-7239682 dalle ore 8.00 alle ore 22.00;
- Il centralino aeroportuale è rintracciabile al numero 095-7239111;
- Gli Enti di stato presenti in aeroporto sono Vigili Urbani (tel. 095-7239323), Servizio medico (telefono 095-346075), Polizia di Frontiera (numero 095-7237911) e Vigili del Fuoco 095-348525;
- Servizio Taxi contattabile h 24 al numero di telefono 095-330966;
- Per prenotare o avere informazioni h 24 sul parcheggio aeroportuale chiamare il numero 095-349770.
Informazioni sull’aeroporto di Catania
Come primo aeroporto del Mezzogiorno, lo scalo di Catania è molto importante per le tratte nazionali che collegano la Sicilia al Centro ed al Nord Italia. L’operatività dell’aeroporto è in costante aumento, con la proliferazione di voli di linea e charter, favoriti, innanzitutto, dalla posizione, dalle condizioni del clima e dalle infrastrutture presenti sia stradali che marittime.
L’aeroporto di Catania, sopporta un notevole traffico nazionale e diversi collegamenti di medio raggio con importanti mete europee e extraeuropee. Sono numerose le compagnie che vi fanno scalo, tra cui easyJet, Air Berlin, Ryanair, Norwegian Air Shuttle, Vueling, Volotea e Germanwings.
Vista l’inadeguatezza del vecchio impianto, sviluppato negli anni ‘70 per poter gestire un traffico massimo di un milione di passeggeri annui, nel 2007 l’aeroporto di Catania è stato completamente ristrutturato. I Terminal sono stati ingranditi, in particolar modo quello degli arrivi, originariamente inadeguato.