

L’aeroporto di Lampedusa è situato nella parte sud-orientale dell’isola di Lampedusa, nelle vicinanze del centro abitato del comune omonimo. Alla base militare fu aggiunto un aeroporto civile nel 1968, dopo che gli abitanti dell’isola fecero forti proteste. Nel 2012 è stato inaugurato il nuovo scalo, dotata di una pista in asfalto di ben 1800 metri.
Raggiungere la splendida isola di Lampedusa in aereo è la soluzione più comoda. Compagnie aeree del calibro di Alitalia, Meridiana, Neos Air, Volotea, Blu-express, Mistral Air e Vueling collegano direttamente Lampedusa con le principali città italiane.
L’aeroporto di Lampedusa mette a disposizione dei viaggiatori un numero di telefono a cui fare riferimento qualora necessitiate di assistenza:
- Il numero telefonico da chiamare per avere informazioni generali su aeroporto, orari, voli, biglietteria e la società AST aeroservizi Spa (gestore dell’aeroporto di Lampedusa) è il seguente: 0922-970731 oppure potete usare il fax al n. 0922-970588 o se preferite la mail biglietterialmp@astaeroservizi.com;
- Non ci sono numeri di telefono per la prenotazione del parcheggio poiché totalmente gratuito (394 posti), non custodito e con undici postazioni per i disabili;
- Le compagnie aeree che operano presso Lampedusa sono Alitalia contattabile al n. di tel. 892010, Blupanorama numero 0698956666, Meridiana numero di tel. 892928, Mistralair telefono 06-96663333, Neos numero di telefono 0331-232833, Volotea numero 199-206621, Vueling telefono 895-8953333.
Informazioni sull’aeroporto
Il nuovo aeroporto, dalla caratteristica forma di nave, è dotato di otto banchi per il check-in e quattro metal detector, servizi di ristorazione ed uffici turistici. All’esterno dell’aeroporto sono disponibili ampi parcheggi.
Gestito dall’ Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), l’aeroporto sorge nelle immediate vicinanze del paese e si raggiunge comodamente in taxi o usufruendo di servizi privati di transfer da e per lo scalo aeroportuale, prenotabili anche online. Per muoversi agevolmente nell’isola è consigliabile noleggiare un’automobile o, meglio ancora, uno scooter presso una delle tante agenzie che offrono questo tipo di servizio.